I muffin sono dei dolcetti che tutti adorano belli,golosi,invitanti e grandi quanto bastano per soddisfare la voglia di dolce senza riempire troppo...Se poi sono glassati e decorati come usano in America e Inghilterra non si può proprio resistere, é stata la prima volta che ho fatto la glassa a base di burro e formaggio tanto usata in questi paesi ,anche per farcire le torte, devo ammettere che avevo dei dubbi ma siccome sono curiosa e mi piace sperimentare e scoprire sapori nuovi mi sono decisa a provare...Che dire i muffin con la glassa hanno davvero il loro perchè !!!
Ingredienti per 12 muffin
240 gr farina
130 gr zucchero
100 gr burro fuso
2 uova
150 ml latte
150 gr mirtilli
1 bustina lievito
1 bustina vanillina
Scorza grattuggiata di un limone
Per la glassa
225 gr Philadelphia
50 gr burro
100 gr zucchero a velo
Preparazione
Mescolare insieme in una ciotola la farina ,lo zucchero e il lievito. In un'altra ciotola mescolare il burro fuso tiepido,il latte,la vanillina e la scorza del limone. Versare poi gli ingredienti liquidi nella ciotola di quelli secchi e mescolare il tutto ma non troppo,infine aggiungere i mirtilli ,lavati ed asciugati, mescolare e riempire gli stampini per i muffin.
Cuocere in forno già caldo a 180° per 20 minuti circa.
Intanto preparate la glassa lavorando con la frusta elettrica il burro insieme allo zucchero ed al formaggio fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso. Se volete colorarlo aggiungete qualche goccia di colorante alimentare e mescolate. Decorate i muffin freddi con la glassa con l'aiuto di una spatola o di una sacca da pasticcere, terminate con gli zuccherini.
NOTE: Per usare la glassa con la sacca da pasticcere è meglio farla riposare per almeno 1 ora in frigo in modo che il burro indurendosi dia più consistenza alla crema.
Con questa ricetta partecipo al contest
neanche io ho mai fatto la crema di burro...incuriosisce anche me, voglio provarla appena faccio i muffin! :)
RispondiEliminaQuesta però non è quella al burro ma quella al formaggio e burro che trovo super proprio per il contrasto tra l'acidità del formaggio cremoso, la dolcezza dello zucchero e il sapore delicato del burro che insieme danno un risultato DIVINO che ignoravo!
RispondiEliminaBelli e buoni!
RispondiEliminaGrazie!!!
RispondiElimina