Avevo visto queste briosh tempo fa su cook ,postate da luxus ,e settimana scorsa volevo farle poi il forno mi ha lasciato ma lunedì è venuto il signor Handy Manny tuttofare ,chi ha figli sa a chi mi riferisco, ed ora il mio forno funziona meglio di prima...Grazie signor Manny !!!
Ma torniamo alle briosh...dicevo che le avevo scovate tempo fa e che nei giorni scorsi complice il porta uova del frigo vuoto e la voglia di briosh per accompagnare il latte del mattino mi sono tornate in mente...In più le avevo viste anche da lei che è davvero una maga in fatto di dolci ed infine tramite il blog di Laura sono venuta a conoscenza di questa iniziativa a favore dei bimbi della Cooperativa Gulliver colpiti dall'alluvione in Liguria quindi ho deciso di aderire per dare il mio contributo e dedicare loro un dolce che è solitamente molto apprezzato dai bimbi di ogni età...A chi mi legge chiedo di diffondere l'iniziativa tramite i vostri blog perchè questi piccoli già provati dalla vita possano ritrovare di nuovo il sorriso e riavere la loro casa distrutta dalla furia della natura.
Ma ora veniamo a questa dolce ,in ogni senso, ricetta che penso non abbandonerò mai perchè da delle briosh soffici,dal sapore delicato con poco burro e senza uova quindi adatte a chi è intollerante a queste ultime . Io briosh così soffici non le ho mai mangiate nemmeno in pasticceria !
Ingredienti per circa 16 pz + 4 trecce fatte con gli scarti
250 g farina 00
250 g farina manitoba (necessaria per sopportare le tante ore di lievitazione)
mezzo cubetto di lievito fresco (io ho usato metà bustina di mastro fornaio)
100 g zucchero
70 g burro morbido
125 g acqua
125 g latte
4 g sale
1 bustina vanillina
buccia di limone grattugiata
Preparazione
Io ho usato la macchina del pane ma si può fare tranquillamente a mano.
Nel cestello della macchina mettere prima i liquidi e il sale poi le farine, lo zucchero, gli aromi e il lievito avviare il programma solo per l'impasto (quello per la pizza x intederci) dopo 5 minuti aggiungere il burro morbido,quindi far lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore).
Dividete la pasta in due e stendete a circa 5 mm di spessore e ricavare un cerchio da ognuna delle metà e dividete in spicchi (a me sono venuti 8 spicchi per ogni cerchio). Arrotolate le briosh su sé stesse e metterle su una teglia foderata di carta forno e spennellarle con un pò di latte, mettetele in un posto caldo a lievitare fino al raddoppio , potete riscaldare appena il forno a 50° e farle lievitare lì dentro per accellerare un pò i tempi vista la stagione.
Poi scaldate il forno, (prima però togliete le briosh se le avete messe a lievitare lì dentro,) a 200 ° statico oppure come ho fatto io 180° ventilato ed infornate le briosh per 10 minuti circa e comunque fino a che diventano dorate. Appena sfornate spennellate con una glassa ottenuta mischiando 2 cucchiai di zucchero al velo con 1 cucchiaio di acqua per lucidarle.
Con queste dosi e queste indicazioni di lavorazione otterrete circa 16 croissants medi più quello che riuscirete a ricavare dagli scarti ,io da questi ho recuperato 4 trecce: 2 grosse ,1 media 1 piccola e un paninetto rotondo,potete però stendere la pasta in un rettangolo e ricavare spicchi più grossi e quindi briosh più grandi.
Infine potete farcire le briosh prima di arrotolarle oppure lasciarle vuote e vi garantisco che sono buonissime anche senza alcun tipo di farcitura.
Questa ricetta la dedico ai bimbi del Gulliver
Che belli che sono, così lucidi..!!favolose quelle trecce..Bravissima!!
RispondiEliminaciao Morena
Detto da te è più che un complimento....Grazie per essere passata!!
RispondiElimina